Miglior hosting Web
Confronto degli hosting Web in base alle esigenze
Scegliere il giusto hosting Web è uno step fondamentale per avviare un’attività su Internet. Questo spazio è l’ambiente che ospita il sito Web, con file (HTML, PHP, etc...), uno o più database e diversi servizi come la posta elettronica. Davanti alla moltitudine di soluzioni disponibili, talvolta è difficile effettuare una scelta. Proponiamo quindi un confronto degli hosting Web offerti da OVHcloud, l’hosting provider francese leader del mercato con una gamma di soluzioni in grado di adattarsi a numerosi utilizzi.

Come individuare l'hosting Web migliore per un progetto?
Una volta arrivati alla fase di creazione del sito Internet, è il momento di confrontarsi con la questione dell'hosting Web. È importante ricordare che le soluzioni di hosting esistenti sono tante quanto i diversi tipi di siti Web. Una pagina statica, un sito vetrina sviluppato con o senza sistema di gestione dei contenuti (CMS o Content Management System) e un sito e-commerce presentano infatti esigenze differenti ed è quindi necessario analizzare i servizi essenziali al corretto funzionamento del sito Web. Potrebbe inoltre essere utile anticiparne l’evoluzione, assicurandosi che la soluzione scelta sia in grado di adattarsi alle necessità future.
Di quali servizi hai bisogno?
Si tratta di un elemento indispensabile, indipendentemente dal tipo di sito creato. Corrisponde all'indirizzo (ad esempio, mio-sito-web-professionale.com) che sarà mostrato nella barra degli indirizzi ai visitatori che navigano sul sito, oltre che a quello che comparirà nei motori di ricerca quando i contenuti appariranno tra i risultati della ricerca degli utenti. Inoltre, il dominio viene spesso utilizzato nelle comunicazioni di marketing e nella posta elettronica (es: contatto@mio-sito-web-professionale.com).
Un sito Internet consiste in file scritti con linguaggi di programmazione come HTML, PHP o JavaScript. Per essere consultabili sul Web, è necessario che questi file vengano salvati da qualche parte. La funzione principale dell'hosting Web è proprio questa: fornire uno spazio di storage per ospitare e gestire i file di un sito. Questo spazio è sempre collegato a Internet, in modo che i contenuti risultino accessibili in modo continuo.
Poter comunicare tramite un indirizzo email professionale associato al proprio dominio rappresenta una garanzia di serietà per gli utenti, soprattutto quando si tratta di futuri clienti. Se incluso con l’hosting, questo servizio permette di creare e amministrare gli indirizzi con la massima semplicità e senza la necessità di configurare un server di posta elettronica. Non resta che gestire gli account email e le password di accesso.
Oggi il certificato SSL è considerato come un elemento quasi obbligatorio di protezione dei siti Web, al punto che i motori di ricerca potrebbero considerare rischiosi o potenzialmente fraudolenti i siti che ne sono sprovvisti. Questo certificato permette infatti di usufruire su tutte le pagine del protocollo HTTPS, che garantisce la crittografia dei dati scambiati tra l'utente via browser e il sito Web consultato.
Per comprendere i diversi aspetti tecnici di una soluzione di hosting, è possibile richiedere a uno sviluppatore Web le specifiche tecniche necessarie per il corretto funzionamento del sito Web (linguaggi supportati, versione dei software utilizzati, esigenze di storage o database, etc.). In caso di utilizzo di un CMS, queste informazioni sono disponibili nel sito ufficiale del tool. Se invece il sito è sviluppato localmente in un ambiente di sviluppo, è possibile consultare lo spazio dedicato (back office).
Gli hosting Web consentono di attivare diverse opzioni, come certificati SSL avanzati per le aziende, tecnologia CDN per una migliore navigazione sulle pagine e database aggiuntivi. Queste opzioni non sempre sono utili all'avvio del sito Web, ma potrebbero esserlo nel tempo. Ecco perché è interessante conoscere tutte le possibilità offerte dall’hosting al momento della sottoscrizione dell’offerta.
Il successo di un sito Web potrebbe generare nuove esigenze, come la necessità di maggiore spazio disco, indirizzi email supplementari o nuove risorse per accelerare il trattamento del sito Web e la consegna dei contenuti ai visitatori. Assicurati che l’hosting scelto non ti lasci mai in carenza di spazio.
Hosting Web di OVHcloud a confronto
Per creare siti Internet o blog WordPress | Per siti Web professionali | Per progetti multisito ed e-commerce | Per progetti di sviluppo Web | |
Dominio* | Gratis il primo anno | Gratis il primo anno | Gratis il primo anno | Gratis il primo anno |
Multisito (numero di siti consigliato) | 5 | 10 | Illimitato | Illimitato |
Spazio disco (high availability) | 100 GB | 250 GB | 500 GB | a 65 GB |
Risorse | Condivise | Condivise | Garantite CPU: A partire da condiviso RAM: A partire da condiviso | Isolate CPU: A partire da illimitato RAM: A partire da 2 GB |
Ottimizzato per | WordPress | WordPress Joomla! | WordPress Joomla! Drupal PrestaShop | WordPress Joomla! Drupal PrestaShop |
Account email | 10 x 5 GB | 100 x 5 GB | 1000 x 5 GB | 200 x 5 GB |
Database SQL (condiviso) | MySQL (shared): 1x 200 MB | 3x 400 MB 1x 2 GB | 3x 800 MB 1x 4 GB | Illimitato (locale) |
Database SQL (server privato) | In opzione | In opzione | 1x 512 MB di RAM - incluso | In opzione |
CDN | In opzione | In opzione | Basic - incluso | Basic - incluso |
Certificato SSL | Let's Encrypt SSL - Incluso | Let's Encrypt SSL - Incluso | Let's Encrypt SSL - Incluso | Let's Encrypt SSL - Incluso |
Backup | Automatico | Automatico | Automatico | Automatico |
High availability | - | - | Incluso | - |
Linguaggi supportati | Siti statici (HTML, CSS, JS) Siti dinamici (PHP) | Siti statici (HTML, CSS, JS) Siti dinamici (PHP) | Siti statici (HTML, CSS, JS) Siti dinamici (PHP) | Siti statici (HTML, CSS, JS) Siti dinamici (Node.js, Python, Ruby, PHP) |
1 sito Web = una soluzione
Qual è il miglior hosting provider di siti Web?
Il miglior hosting provider di siti Web è quello in grado di rispondere alle diverse esigenze. Con oltre 20 anni di esperienza nel settore di hosting Web e Cloud, OVHcloud propone un’offerta di hosting completa: i numerosi servizi inclusi e le opzioni disponibili per i professionisti permettono di rispondere a qualsiasi esigenza in termini di hosting Web. I team di OVHcloud lavorano quotidianamente alla realizzazione di un mondo digitale che rispetti la confidenzialità dei dati dei clienti e si impegnano a supportare i loro progetti a livello globale. I prezzi applicati sono trasparenti per evitare sorprese in fattura: la banda passante illimitata, ad esempio, permette un utilizzo della rete totalmente libero.
Cos'è un CMS?
L'espressione CMS, in italiano sistema di gestione dei contenuti, è utilizzata per designare un software che facilita la gestione dei contenuti sul Web. I più conosciuti sono WordPress, PrestaShop, Drupal, Magento e Joomla!. La maggior parte di questi strumenti offre la possibilità di creare siti Web anche senza conoscenze pregresse nell’ambito dello sviluppo Web. I modelli pronti all’uso, chiamati temi o template, permettono inoltre di usufruire di un design grafico unico e modulabile per il sito. Dal punto di vista tecnico, nel CMS è possibile integrare plugin gratuiti o a pagamento. Queste estensioni danno accesso a funzionalità aggiuntive come form di contatto, esecuzione di script, ottimizzazione della cache per ridurre i tempi di caricamento, etc.
Cos'è un hosting provider Web?
Un hosting provider Web è un'azienda che offre prodotti e soluzioni associati all'hosting di siti Internet e applicazioni Web. I servizi forniti vengono realizzati all'interno dei datacenter, le strutture che ospitano i server informatici connessi a Internet. Grazie alla competenza e a tecniche comprovate, il provider offre ai propri clienti hosting condivisi e privati, affidabili e disponibili costantemente.
Come scegliere il giusto provider Web?
Ospitare un sito Web su un servizio professionale in grado di rispondere alle diverse esigenze di un’attività è il criterio principale che dovrebbe guidare la scelta dell’hosting provider. Una volta individuato il fornitore più adatto alle proprie esigenze tecniche, è importante assicurarsi anche che offra i servizi necessari per un accompagnamento ottimale dell’attività. In un momento in cui la questione della confidenzialità dei dati trasmessi via Web è centrale, è possibile scegliere un hosting provider che assicura il massimo rispetto di informazioni e lavoro.
Quale tipo di hosting Web scegliere?
Questa pagina comparativa dei migliori hosting Web di OVHcloud presenta le soluzioni disponibili in base a diverse modalità di utilizzo. L’obiettivo è facilitare la scelta con servizi in grado di rispondere a esigenze specifiche: hosting di una pagina Web, di un blog personale, di un sito professionale o di e-commerce, etc. In base alle caratteristiche tecniche del sito Web, agli account email necessari all’attività, ai database e al livello di servizio necessario, è possibile scegliere il piano di hosting più adeguato.
Cosa scegliere tra hosting condiviso, dedicato, VPS o Cloud?
Ecco una breve descrizione delle diverse soluzioni disponibili:
Hosting condiviso: questa opzione è spesso la più economica e viene fornita con i servizi essenziali per il funzionamento di un sito Web. Generalmente è composta da server informatici condivisi, utilizzati contemporaneamente da più utenti. Questo metodo permette ai clienti di disporre di un proprio spazio usufruendo di tariffe vantaggiose.
Hosting dedicato: spesso chiamato anche server dedicato o server Bare Metal, questo tipo di hosting consiste in una macchina di cui il cliente mantiene il controllo totale. Permette infatti di installare il sistema operativo preferito e tutti gli strumenti di sviluppo, rete e sicurezza, ottenendo una soluzione personalizzata al 100%.
VPS: i server privati virtuali sono macchine più economiche rispetto ai server dedicati. Grazie a un sistema di virtualizzazione, l’utente può usufruire di un server virtuale su misura per le proprie necessità e scalabile per utilizzare più risorse (es. processore, memoria o spazio disco). Come per i server dedicati, è possibile installare diversi software.
Cloud: basato sulla virtualizzazione dei server, il Cloud computing offre agli utenti numerose possibilità. Le soluzioni principali sono due: Public Cloud, che raggruppa un insieme di soluzioni flessibili pronte all'uso e Hosted Private Cloud, che può essere invece considerato come un datacenter privato dedicato a un cliente.
*Gratuito il primo anno per la creazione e il trasferimento del dominio, solo se presente sullo stesso ordine dell'hosting, poi rinnovabile al prezzo annuale dell'estensione scelta tra queste: .com, .net, .biz, .info, .org, .name, .it, .re, .eu, .be, .es, .it, .de, .at, .co.uk, .me.uk, .org.uk, .nl, .us, .ca, .cz, .ch, .in, .lt, .dk, .pm, .so, .se, .yt, .tf, .wf, .pt, .ovh, .xyz